
Emma Gramatica
**Emma Gramatica (1874-1965)** fu una delle più grandi attrici italiane, celebrata sia in teatro che al cinema. Dopo una gloriosa carriera teatrale, la sua presenza scenica imponente e la profonda vocalità trovarono perfetta espressione nel cinema sonoro, dove esordì trionfalmente con **"La vecchia signora" (1932)**, un'interpretazione indimenticabile che la consacrò.
Si distinse in ruoli di donne forti, spesso tormentate, madri dolorose o figure di grande dignità e pathos. La sua recitazione era intensa e drammatica, capace di combinare la grandezza teatrale con un'efficace espressività cinematografica. Tra i suoi film più celebri, oltre al già citato, figurano **"Sorelle Materassi" (1944)**, dove diede vita a un personaggio complesso e toccante, **"I promessi sposi" (1941)** e **"Fabiola" (1949)**. Il suo stile fece di lei un'icona del dramma italiano.