
Eugene Silvain
**Eugène Silvain** (1860-1944) è stato un attore francese, noto principalmente per la sua illustre carriera teatrale, in particolare alla Comédie-Française. La sua incursione nel cinema muto, sebbene meno prolifica, fu comunque di notevole impatto.
Il ruolo per cui è maggiormente ricordato sul grande schermo è quello di Jean Valjean nell'influente adattamento de "Les Misérables" (1913) di Albert Capellani, un'interpretazione che definì il personaggio per generazioni. Partecipò anche a produzioni come "Notre-Dame de Paris" (1911) e "Hernani" (1910).
Caratterizzato da un portamento nobile e una recitazione intensa, Silvain era abile nel portare sullo schermo figure drammatiche e complesse, spesso personaggi di grande dignità o dal destino tragico, tipico del suo retaggio teatrale. Il suo stile, profondamente radicato nella tradizione scenica, gli permise di eccellere in ruoli di forte impatto emotivo.