Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Fosco Giachetti

Fosco Giachetti

Fosco Giachetti (Sesto Fiorentino, 28 marzo 1900 – Roma, 22 dicembre 1974) è stato un attore italiano di formazione teatrale, divenuto una delle figure maschili più rappresentative e popolari del cinema italiano degli anni Trenta e Quaranta. Interprete versatile, si impose con ruoli da eroe virile in kolossal storici e bellici come *Scipione l'Africano* (1937) di Carmine Gallone e *Bengasi* (1942) di Augusto Genina, per il quale vinse la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile alla Mostra del Cinema di Venezia. La sua filmografia include titoli di rilievo come *Un colpo di pistola* (1942) di Renato Castellani, il dittico *Noi vivi* e *Addio Kira!* (1942) di Goffredo Alessandrini e *Fari nella nebbia* (1942). Nel dopoguerra, pur diradando l'attività cinematografica, continuò a lavorare assiduamente in teatro, alla radio e in televisione, affermandosi come apprezzato caratterista. La sua carriera testimonia il passaggio dal cinema dei "telefoni bianchi" a prove più complesse, mantenendo sempre un'impronta di grande professionalità e sobrietà recitativa.

Filmografia