George Webster
George Webster (1911-1999) è stato un pittore statunitense, figura di spicco della seconda generazione della Scuola di New York e dell'Espressionismo Astratto. Intraprese la carriera artistica in età matura, dopo aver studiato sotto la guida di Hans Hofmann. Il suo stile si distingue per l'uso audace del colore e per la tecnica dell'impasto denso, spesso applicato con la spatola per creare superfici ricche di texture e profondità. Le sue opere, come la celebre serie dei "Column paintings", esplorano l'interazione tra forme geometriche e campi cromatici vibranti, raggiungendo una notevole intensità emotiva. Nel corso della sua carriera, il suo lavoro fu ampiamente riconosciuto con prestigiosi premi, tra cui una Guggenheim Fellowship nel 1968 e sovvenzioni dalla Ford Foundation e dal National Endowment for the Arts. Le sue tele sono state esposte in istituzioni di primo piano come il Whitney Museum of American Art e il Solomon R. Guggenheim Museum, consolidando la sua importanza nell'arte americana del dopoguerra.
