
Greta Schroeder
**Greta Schröder (1891-1967)** è stata un'attrice tedesca, nota soprattutto per la sua intensa interpretazione nel cinema muto e la sua associazione con l'espressionismo tedesco.
Il suo ruolo più iconico è quello di Ellen Hutter nel capolavoro espressionista *Nosferatu, Eine Symphonie des Grauens* (1922) di F.W. Murnau. In questo film, Schröder incarnò la vulnerabilità e la purezza minacciate dal male sovrannaturale, diventando un volto simbolo del cinema horror primordiale.
Sebbene *Nosferatu* rimanga il suo film più celebre, Schröder ha avuto una carriera prolifica, recitando in numerosi altri film del periodo muto e sonoro, tra cui *Die Nibelungen* (1924) di Fritz Lang, seppur in ruoli minori. Il suo stile attoriale si distingueva per una recitazione contenuta ma espressiva, adatta ai drammi psicologici e alle atmosfere gotiche dell'epoca. Ha continuato a lavorare fino agli anni '50, lasciando un'impronta significativa nella storia del cinema tedesco.