
Grigory Rodchenkov
Grigory Mikhailovich Rodchenkov è un chimico russo ed ex direttore del laboratorio antidoping di Mosca. Durante la sua direzione, è stato una figura centrale nel programma di doping di stato russo, culminato durante le Olimpiadi invernali di Sochi 2014. La sua opera principale consisteva nello sviluppare un cocktail di tre steroidi anabolizzanti, noto come "Duchessa", e nell'ideare un metodo per scambiare i campioni di urina contaminati degli atleti russi con campioni puliti. Dopo essere fuggito negli Stati Uniti nel 2015, è diventato un informatore chiave, esponendo l'intero sistema. Le sue testimonianze sono state fondamentali per la stesura del Rapporto McLaren, che ha confermato l'esistenza del doping istituzionalizzato. Sebbene non abbia ricevuto riconoscimenti formali per il suo ruolo, le sue rivelazioni hanno portato a sanzioni su larga scala contro lo sport russo e sono state al centro del documentario premio Oscar *Icarus* (2017), che ha dato alla sua storia una risonanza mondiale. Attualmente vive negli Stati Uniti sotto protezione testimoni.
