
Guglielmo Barnabò
**Guglielmo Barnabò** (Ancona, 1885 – Roma, 1973) è stato un prolifico attore cinematografico italiano, annoverato tra i più riconoscibili e apprezzati caratteristi del cinema nazionale. La sua lunga carriera si estese dal muto agli anni '60.
Specializzato in ruoli di contorno, Barnabò interpretava spesso personaggi borghesi, professionisti impeccabili ma talvolta burberi, pomposi o severi: avvocati, medici, professori, direttori d'azienda o notabili. La sua presenza scenica, l'eleganza sobria e la capacità di donare profondità anche a brevi apparizioni lo resero una figura insostituibile.
Tra le sue numerosissime partecipazioni, spiccano film come *Il signor Max* (1937) di Mario Camerini, dove affiancò Vittorio De Sica, *Sotto il sole di Roma* (1948) di Renato Castellani, e *Guardie e ladri* (1951) di Steno e Monicelli, in cui incarnò il memorabile portiere Bottoni. Lavorò con registi di spicco e recitò al fianco di Totò in diverse pellicole, dimostrando una versatile maestria nel rendere indimenticabili anche i ruoli secondari.