
Han Ying-Chieh
Han Ying-Chieh (1927-1991) è stato un attore, coreografo di arti marziali e regista cinese, noto per il suo fondamentale contributo al cinema di Hong Kong. Formatosi all'Opera di Pechino, iniziò la sua carriera come stuntman e coreografo per lo studio Shaw Brothers, per poi diventare una figura chiave del cinema *wuxia*, collaborando con il regista King Hu in film seminali come *Dragon Inn* (1967) e *A Touch of Zen* (1971). Il suo nome è indissolubilmente legato alla Golden Harvest e a Bruce Lee, per il quale coreografò i combattimenti e interpretò il ruolo dell'antagonista principale in due classici del genere: *Il furore della Cina colpisce ancora* (1971), nel ruolo del "Grande Capo" Hsiao Mi, e *Dalla Cina con furore* (1972). Proseguì la sua carriera come attore e regista fino agli anni '80. Sebbene non abbia ricevuto premi formali di rilievo, Han Ying-Chieh è universalmente riconosciuto come uno dei più influenti direttori d'azione della sua generazione, il cui lavoro ha definito l'estetica del combattimento cinematografico prima e durante l'esplosione del kung fu a livello globale.
