
Henry Victor
**Henry Victor** (1892-1980) è stato un attore britannico, noto per la sua lunga e versatile carriera cinematografica che abbracciò sia l'era del muto che quella del sonoro.
Emerso come protagonista già nel cinema muto, è ricordato in particolare per il ruolo enigmatico e inquietante del sospettato in *The Lodger: A Story of the London Fog* (1927) di Alfred Hitchcock, una performance che lo consolidò come volto memorabile. La sua carriera fu ulteriormente segnata da ruoli di forte impatto, come quello del forzuto Ercole nell'indimenticabile e controverso *Freaks* (1932) di Tod Browning, dove la sua imponente fisicità fu messa al servizio del personaggio.
Victor eccelse spesso nell'interpretare figure autoritarie, aristocratici, ufficiali tedeschi o antagonisti sofisticati e cupi, sfruttando la sua presenza scenica e il suo sguardo penetrante. Apparve anche in film come *Grand Hotel* (1932) e continuò a lavorare stabilmente fino agli anni '50, lasciando un segno distintivo nel cinema dell'epoca.