
Hideko Takamine
Hideko Takamine (1924-2010) è stata una delle più importanti e longeve attrici della storia del cinema giapponese. La sua carriera iniziò nel 1929 come attrice bambina, ottenendo un'enorme popolarità e riuscendo, caso raro, a compiere con successo la transizione verso ruoli adulti complessi. Divenne celebre per le sue intense interpretazioni di donne resilienti, soprattutto nei film diretti da Mikio Naruse, come *Nubi fluttuanti* (1955) e *Quando una donna sale le scale* (1960), e da Keisuke Kinoshita, con cui girò il capolavoro *Ventiquattro occhi* (1954). Tra le sue opere significative figura anche *Carmen torna a casa* (1951), il primo lungometraggio giapponese a colori. Nel corso della sua carriera, Takamine ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui svariati Blue Ribbon Awards e Mainichi Film Concours, i massimi premi cinematografici del Giappone, consolidando il suo status di icona nazionale. Si è ritirata dalle scene nel 1979, lasciando un'eredità indelebile nel cinema mondiale.
