Ibolya Csák
Ibolya Csák (Budapest, 6 gennaio 1915 – Budapest, 9 febbraio 2006) è stata un'atleta ungherese, specialista nel salto in alto e, secondariamente, nel salto in lungo. Raggiunse l'apice della sua carriera ai Giochi Olimpici di Berlino del 1936, dove conquistò la medaglia d'oro nel salto in alto con la misura di 1,60 metri, ottenuta dopo uno spareggio contro le atlete britanniche Dorothy Odam e Elspeth Whyte. Con questa vittoria, Csák divenne la prima donna ungherese a vincere un oro olimpico. Il suo successo proseguì due anni dopo, quando si laureò campionessa europea nella stessa specialità ai Campionati di Vienna del 1938. Durante la sua carriera, stabilì un primato personale di 1,64 m nel salto in alto e fu per nove volte campionessa nazionale ungherese in diverse discipline. Nel 1938 venne riconosciuta come Sportiva ungherese dell'anno. La sua attività agonistica si interruppe a causa dello scoppio della Seconda guerra mondiale e della conseguente cancellazione delle Olimpiadi del 1940.
