Inge Deutschkron
Inge Deutschkron è stata una giornalista e scrittrice tedesca-israeliana di origine ebraica, sopravvissuta alla Shoah nascondendosi a Berlino. Dopo la guerra, intraprese la carriera giornalistica, lavorando come corrispondente da Bonn e, dal 1972, da Tel Aviv per il quotidiano israeliano *Maariv*. La sua opera più celebre è l'autobiografia *Portavo la stella gialla* (1978), in cui racconta la sua esperienza di persecuzione e sopravvivenza grazie all'aiuto dei cosiddetti "Eroi Silenziosi", cittadini tedeschi che la protessero. Questo tema è centrale anche nella pièce teatrale *Ab heute heißt du Sara*, da lei co-creata. Dedicò la sua vita a testimoniare e a educare sulla Shoah. Per il suo impegno ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia Carl von Ossietzky, il Premio Moses Mendelssohn e l'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania. Nel 2018 le è stata conferita la cittadinanza onoraria di Berlino.
