Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Jack Helmuth

Jack Helmuth è un artista statunitense, considerato uno dei pionieri della videoarte e dell'installazione video. Particolarmente attivo negli anni Settanta, il suo lavoro si colloca all'intersezione tra arte, tecnologia e scultura. La sua opera più celebre è "UFO" (1975), una scultura video su larga scala presentata alla Biennale del Whitney Museum. L'installazione, composta da una complessa struttura e numerosi monitor, creava un ambiente immersivo che esplorava la percezione e l'influenza dei media, trasformando lo spettatore in un partecipante attivo. Le sue creazioni si caratterizzano spesso per l'uso di sistemi elettronici e circuiti da lui stesso progettati, evidenziando il suo approccio innovativo al mezzo artistico. Per il suo fondamentale contributo, Helmuth ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui una Guggenheim Fellowship nel 1976 e sovvenzioni dal National Endowment for the Arts. Le sue opere sono incluse nelle collezioni permanenti di prestigiose istituzioni come il Museum of Modern Art (MoMA) e il Whitney Museum of American Art.

Filmografia