Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Jacobo Árbenz

Jacobo Árbenz

Juan Jacobo Árbenz Guzmán, militare e politico guatemalteco, fu presidente del Guatemala dal 1951 al 1954, proseguendo le riforme del cosiddetto "decennio della primavera". La sua carriera iniziò nell'esercito, dove raggiunse alti gradi, per poi ricoprire la carica di Ministro della Difesa durante la presidenza di Juan José Arévalo. L'opera fondamentale del suo mandato presidenziale fu l'attuazione di una profonda riforma agraria, sancita dal Decreto 900. Questa legge prevedeva l'esproprio delle terre incolte appartenenti ai grandi latifondisti, tra cui la potente compagnia statunitense United Fruit Company, per redistribuirle ai contadini. Le sue politiche progressiste, percepite come una minaccia agli interessi economici americani nel contesto della Guerra Fredda, portarono alla sua deposizione attraverso un colpo di stato orchestrato dalla CIA nel 1954. Sebbene non abbia ricevuto riconoscimenti formali durante la sua vita, oggi Árbenz è storicamente riconosciuto come una figura centrale nella lotta per la sovranità economica e la giustizia sociale in America Latina. Morì in esilio in Messico.

Filmografia