János Balogh
János Balogh (1913–2002) è stato uno zoologo, ecologo e accademico ungherese, riconosciuto a livello internazionale come uno dei pionieri della zoologia del suolo e dell'acarologia. La sua carriera fu strettamente legata all'Università Eötvös Loránd e al Museo di Storia Naturale Ungherese. Fu un instancabile ricercatore sul campo, guidando numerose spedizioni scientifiche in regioni tropicali di Africa, Sud America e Nuova Guinea, che arricchirono in modo significativo le conoscenze sulla biogeografia e sulla diversità degli acari Oribatidi. È autore di opere fondamentali che hanno gettato le basi per l'ecologia delle comunità, tra cui "A Zootönológia Alapjai" (I fondamenti della zoocenologia) e il monumentale "The Oribatid Genera of the World". Per i suoi eccezionali contributi scientifici divenne membro dell'Accademia Ungherese delle Scienze e fu insignito dei più alti onori del suo paese, tra cui il prestigioso Premio Kossuth per ben due volte (1954 e 1963) e il Premio di Stato, consolidando la sua reputazione come figura di spicco della biologia del XX secolo.
