
Jean Desailly
Jean Desailly (Parigi, 24 agosto 1920 – Parigi, 11 giugno 2008) è stato un attore francese di grande rilievo nel panorama teatrale e cinematografico del XX secolo. Membro della Comédie-Française dal 1942 al 1946, fondò in seguito, insieme alla moglie e partner artistica Simone Valère, la compagnia Desailly-Valère, dirigendo importanti teatri parigini come il Théâtre Hébertot e il Théâtre de la Madeleine. La sua carriera cinematografica è segnata da collaborazioni con registi di fama internazionale. Tra i suoi ruoli più memorabili si ricordano il protagonista adultero di *La pelle dolce* (1964) di François Truffaut e le sue partecipazioni a film come *Lo spione* (1962) di Jean-Pierre Melville e *Le grandi manovre* (1955) di René Clair. La sua voce profonda e inconfondibile è inoltre indissolubilmente legata alla narrazione del celebre documentario sull'Olocausto *Notte e nebbia* (1956) di Alain Resnais. A coronamento della sua lunga e prestigiosa carriera, nel 2002 gli è stato conferito un Molière d'onore.
