
Jean-François Martial
**Jean-François Martial** (1881-1977) è stato un attore francese del cinema muto, figura emblematica del periodo impressionista francese. Riconoscibile per la sua espressività intensa e il suo sguardo penetrante, Martial si specializzò in ruoli complessi e spesso inquietanti, conferendo ai suoi personaggi un'aura di mistero o di follia.
Fu un collaboratore frequente di registi d'avanguardia come Abel Gance e Marcel L'Herbier. Tra le sue interpretazioni più celebri figurano quella del Generale Cambronne in *Napoléon* (1927) di Gance, e l'enigmatico D'Herelle in *L'Inhumaine* (1924) di L'Herbier. Apparve anche in *Le Brasier ardent* (1923) di Ivan Mosjoukine e in opere sperimentali come *La Folie du Dr. Tube* (1915) di Germaine Dulac. La sua presenza carismatica lo rese un volto iconico del primo cinema francese.