
Jean-Paul Moulinot
Jean-Paul Moulinot (Nizza, 30 novembre 1912 – Ville-d'Avray, 3 dicembre 1989) è stato un attore francese, figura di spicco del teatro del Novecento. La sua carriera è indissolubilmente legata al Théâtre National Populaire (TNP), diretto da Jean Vilar, di cui fu uno dei pilastri dal 1951 al 1963. In questo periodo partecipò a memorabili allestimenti, interpretando ruoli significativi in opere come *L'avaro* di Molière e *Il principe di Homburg* di Kleist. Successivamente, nel 1966, entrò a far parte della Comédie-Française, divenendone sociétaire nel 1973 e rimanendovi fino al suo ritiro nel 1983. Parallelamente all'attività teatrale, apparve in numerosi film, spesso in ruoli secondari ma incisivi, lavorando con registi come Jean-Pierre Melville in *L'armata degli eroi* (1969) e Costa-Gavras in *Z - L'orgia del potere* (1969). Riconosciuto per il suo rigore interpretativo e la sua versatilità, è considerato uno dei grandi attori di carattere del teatro francese.
