
Johanna Hofer
Johanna Hofer, nata Johanna Stern (1896-1988), è stata una stimata attrice tedesca la cui carriera ha attraversato l'espressionismo berlinese, l'esilio hollywoodiano e la rinascita del teatro tedesco postbellico. Formatasi alla scuola di Max Reinhardt, divenne un'interprete di spicco sui palcoscenici tedeschi prima che l'ascesa del nazismo la costringesse, in quanto ebrea, a emigrare nel 1933. Trascorse gli anni dell'esilio prima in Gran Bretagna e poi negli Stati Uniti, insieme al marito, l'influente attore e regista Fritz Kortner. Durante il suo periodo a Hollywood, interpretò ruoli di caratterista, spesso non accreditati, incarnando figure di rifugiate o donne europee. Rientrata in Germania Ovest dopo la guerra, riprese una carriera di grande successo, soprattutto a teatro. Nel cinema, la sua interpretazione più celebre del dopoguerra è quella nel film Il pedone (1973) di Maximilian Schell, per la quale vinse un German Film Award come Miglior Attrice.
