
József Madaras
József Madaras (16 agosto 1937 – 24 aprile 2007) è stato un attore ungherese, una delle figure più rappresentative del cinema magiaro della seconda metà del XX secolo. La sua carriera è indissolubilmente legata al regista Miklós Jancsó, per il quale interpretò ruoli memorabili in film iconici come *I disperati di Sándor* (1966), *Silenzio e grido* (1968) e *Agnus Dei* (1971). Attore versatile dal volto intenso ed espressivo, eccelleva nell'interpretare personaggi proletari, soldati o contadini, portando sullo schermo una notevole fisicità. Oltre a Jancsó, lavorò con altri importanti registi come István Szabó in *Szerelmesfilm* (1970) e Sándor Sára in *80 huszár* (1978). La sua prolifica carriera, che conta oltre ottanta film, fu coronata da prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Mari Jászai per ben due volte e il Premio Kossuth nel 1996, la massima onorificenza culturale ungherese. A livello internazionale, ottenne il premio come miglior attore al Chicago International Film Festival nel 1976 per la sua interpretazione in *Pókfoci*.
