Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Juan de Landa

Juan de Landa

Juan de Landa, nato Juan de Landaeta y Urtubi (Mutriku, 27 gennaio 1894 – Roma, 18 marzo 1968), è stato un attore spagnolo di origine basca. Dopo aver iniziato la sua carriera in Spagna e in Francia, raggiunse la massima notorietà nel cinema italiano degli anni Quaranta, diventando un volto caratteristico del periodo neorealista. La sua interpretazione più celebre e iconica è quella di Giuseppe Bragana, il brutale e possessivo marito tradito nel film *Ossessione* (1943) di Luchino Visconti, opera considerata fondamentale per la nascita del Neorealismo. La sua imponente presenza fisica lo rese ideale per ruoli drammatici e di forte impatto. Recitò in altre pellicole di rilievo come *Il bandito* (1946) e *Senza pietà* (1948) di Alberto Lattuada, e *Anni difficili* (1948) di Luigi Zampa. Per la sua intensa performance in *Il bandito*, ottenne il Nastro d'Argento nel 1947 come miglior attore non protagonista, consacrando definitivamente il suo importante contributo al cinema italiano del dopoguerra.

Filmografia