Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Jun Tatara

Jun Tatara

Jun Tatara (多々良 純, 1917–2006) è stato un attore giapponese, noto per la sua prolifica carriera come caratterista nel cinema del dopoguerra. Iniziò la sua carriera in teatro, unendosi alla prestigiosa compagnia Bungakuza, prima di debuttare sul grande schermo nei primi anni '50. Divenne un volto familiare nel cinema di Akira Kurosawa, apparendo in ruoli memorabili in capolavori come "Vivere" (1952), "I sette samurai" (1954), dove interpretava un contadino, e "Il trono di sangue" (1957). La sua versatilità lo portò a collaborare con altri maestri del cinema giapponese, tra cui Masaki Kobayashi e Keisuke Kinoshita. Per la sua interpretazione nel film "La condizione umana" (1959) di Kobayashi, ricevette il Mainichi Film Award come miglior attore non protagonista, uno dei riconoscimenti più significativi della sua carriera. Con oltre cento film all'attivo, Tatara è ricordato come uno dei più affidabili e riconoscibili attori di supporto della sua generazione, capace di donare profondità e umanità a ogni suo personaggio.

Filmografia