
Károly Huszár
Károly Huszár (Nussdorf, 1884 – Budapest, 1941) è stato un influente scultore e medaglista ungherese, figura di spicco della sua generazione. Dopo la formazione artistica tra Budapest e Vienna, la sua carriera si legò strettamente alla Manifattura Zsolnay di Pécs, per la quale realizzò numerose opere monumentali in ceramica pirogranite. La sua produzione spaziò dalla scultura architettonica ai monumenti pubblici, dai busti celebrativi alla scultura funeraria, unendo un solido classicismo a una sensibilità moderna. Tra le sue opere più celebri spicca il Mausoleo della famiglia Zsolnay a Pécs, considerato un capolavoro della Secessione ungherese. Fu anche un prolifico creatore di medaglie e placchette, dimostrando grande maestria nel piccolo formato. Docente presso l'Accademia Ungherese di Belle Arti, per il suo significativo contributo alla cultura nazionale ricevette importanti riconoscimenti, tra cui la prestigiosa Corona Corviniana nel 1930.
