Keiko Ogasawara
Keiko Ogasawara è stata una celebre organista e docente giapponese, rinomata a livello internazionale per la sua tecnica impeccabile e la profonda sensibilità interpretativa. Nata a Tokyo, ha studiato presso l'Università delle Arti della sua città natale prima di perfezionarsi in Europa sotto la guida di maestri come Anton Heiller a Vienna e Marie-Claire Alain a Parigi. La sua carriera concertistica ha raggiunto l'apice dopo la vittoria in importanti competizioni, tra cui il Concorso Internazionale d'Organo di St Albans nel 1969 e il Concorso Internazionale di Musica ARD di Monaco. È universalmente acclamata per le sue esecuzioni delle opere complete per organo di Johann Sebastian Bach, le cui incisioni sono considerate un punto di riferimento, e per le sue magistrali interpretazioni del repertorio di Olivier Messiaen. Oltre all'attività concertistica, ha ricoperto per anni la cattedra di professoressa di organo all'Università delle Arti di Tokyo. Per il suo contributo alla musica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio per l'Eccellenza dall'Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone.
