
Koreya Senda
Koreya Senda, nato Itō Kunio (1904-1994), è stato un influente regista teatrale, attore e traduttore giapponese, considerato una figura chiave del movimento teatrale *Shingeki*. Nel 1944 co-fondò la celebre compagnia teatrale Haiyūza, che diresse per gran parte della sua vita, promuovendo un approccio realistico basato sul sistema Stanislavskij. Formatosi a Berlino, fu un pioniere nell'introdurre in Giappone il teatro di Bertolt Brecht, di cui tradusse e diresse opere fondamentali come *Vita di Galileo* e *L'opera da tre soldi*, modellando profondamente la scena moderna del paese. La sua carriera incluse anche l'attività di attore, con partecipazioni in film di rilievo come *I cattivi dormono in pace* di Akira Kurosawa. Per il suo eccezionale contributo alle arti sceniche giapponesi, fu insignito di importanti onorificenze, tra cui il Premio Asahi nel 1965 e il titolo di Persona di Merito Culturale nel 1984, riconoscimenti che ne attestano l'impatto duraturo sulla cultura nazionale.
