
Lajos Őze
Lajos Őze (Szentes, 27 aprile 1935 – Budapest, 21 ottobre 1984) è stato un attore ungherese di teatro e cinema, una delle figure più carismatiche e intense della sua generazione. Membro di spicco del Teatro Nazionale (Nemzeti Színház) di Budapest, la sua carriera è stata segnata da interpretazioni memorabili anche sul grande schermo, dove si è distinto per la sua capacità di incarnare personaggi complessi e tormentati. Tra i suoi ruoli cinematografici più celebri si ricordano quello in *La quinta foca* (1976) di Zoltán Fábri, la sua iconica apparizione come il compagno Virág in *Il testimone* (1969) di Péter Bacsó, e la sua partecipazione a *Szindbád* (1971) di Zoltán Huszárik. Il suo stile recitativo, profondo e psicologico, gli ha permesso di esprimere con straordinaria potenza le sfumature dell'animo umano. Per il suo eccezionale contributo artistico ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio Kossuth, conferitogli postumo nel 1990, e il Premio Jászai Mari per ben due volte (1967, 1970).
