Lia Corelli
Lia Corelli, nome d'arte di Lelia Parodi, è stata un'attrice italiana attiva principalmente tra la fine degli anni quaranta e l'inizio degli anni sessanta. La sua carriera è indissolubilmente legata alla stagione del neorealismo e al cinema popolare del dopoguerra. Raggiunse la notorietà internazionale con il ruolo della mondina nel capolavoro di Giuseppe De Santis, *Riso Amaro* (1949), che la impose come uno dei volti simbolo di quel periodo storico e cinematografico. Tra le sue interpretazioni più significative si ricorda anche quella in *Achtung! Banditi!* (1951) di Carlo Lizzani. La sua filmografia include altri titoli di rilievo come *Il lupo della Sila* (1949) e *Un marito per Anna Zaccheo* (1953), dove incarnò spesso personaggi femminili passionali e combattivi. Pur non avendo ricevuto premi di primo piano, Lia Corelli è riconosciuta dalla critica come una figura rappresentativa del cinema italiano di quegli anni, apprezzata per la sua intensa presenza scenica e la sua capacità di dare volto alle donne del popolo. Si ritirò dalle scene all'inizio degli anni sessanta.
