
Loleh Bellon
Loleh Bellon (Bayonne, 1925 – Le Kremlin-Bicêtre, 1999) è stata una drammaturga e attrice francese. Iniziò la sua carriera artistica come attrice, entrando a far parte della celebre Compagnie Renaud-Barrault. Successivamente, si dedicò con grande successo alla scrittura teatrale, diventando una delle voci più apprezzate del teatro francese contemporaneo. Le sue opere, spesso di natura autobiografica e intimista, esplorano con sensibilità temi come la memoria, i legami familiari, la solitudine e lo scorrere del tempo, ponendo al centro figure femminili complesse. Tra i suoi lavori più noti si annoverano *Les Dames du jeudi* (1976), *Changement à vue* (1978), *L'Éloignement* (1987) e *Une absence* (1988). La sua produzione drammaturgica le valse numerosi riconoscimenti, tra cui spiccano due Premi Molière come Migliore Autore: il primo nel 1990 per *L'Éloignement* e il secondo nel 1998 per *Le voyageur immobile*, consolidando la sua reputazione come maestra del teatro psicologico.
