
Louis Seigner
Louis Seigner (1903–1991) è stato un attore francese, figura di spicco del teatro e del cinema del XX secolo. La sua carriera è indissolubilmente legata alla Comédie-Française, di cui fu membro dal 1939, diventandone sociétaire e infine decano fino al suo ritiro nel 1974. Sul palcoscenico eccelleva nel repertorio classico, offrendo memorabili interpretazioni dei grandi personaggi di Molière, come l'Harpagon de "L'Avaro". Parallelamente, sviluppò una prolifica attività cinematografica, partecipando a oltre centocinquanta film. Specializzato in ruoli da caratterista, interpretò spesso figure autoritarie, ispettori o capifamiglia borghesi per registi di fama internazionale come Henri-Georges Clouzot (Il corvo), Costa-Gavras (Z - L'orgia del potere) e Fred Zinnemann (Il giorno dello sciacallo). Per il suo eccezionale contributo all'arte drammatica, nel 1982 gli fu conferito il Premio César onorario. È il capostipite di una celebre dinastia di attori, essendo il nonno delle attrici Emmanuelle, Mathilde e Marie-Amélie Seigner.
