
Lowell Sherman
Lowell Sherman (San Francisco, 11 ottobre 1888 – Hollywood, 28 dicembre 1934) è stato un attore e regista statunitense, figura di rilievo nella transizione di Hollywood dal cinema muto a quello sonoro. Iniziò la sua carriera come attore, specializzandosi in ruoli di antagonista elegante e sofisticato, come nella celebre interpretazione in *Agonia sui ghiacci* (1920) di D.W. Griffith. Con l'avvento del sonoro, passò con grande successo alla regia, dirigendo opere che definirono le carriere di importanti attrici. Nel 1933 diresse due film fondamentali: *Lady Lou*, che consacrò Mae West e ottenne una candidatura all'Oscar come miglior film, e *La gloria del mattino*, grazie al quale Katharine Hepburn vinse il suo primo Oscar come migliore attrice. La sua promettente carriera fu interrotta bruscamente dalla morte per polmonite, avvenuta durante la lavorazione del film *Becky Sharp* (1935), che fu poi completato da Rouben Mamoulian. Nonostante la breve carriera registica, Sherman è ricordato per la sua abilità nel guidare gli attori e per il suo contributo al cinema pre-codice Hays.
