
Marceline Loridan-Ivens
Marceline Loridan-Ivens (1928-2018) è stata una regista, sceneggiatrice e scrittrice francese, superstite dell'Olocausto. La sua esperienza nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, dove fu deportata adolescente, ha profondamente segnato la sua intera produzione artistica. La sua carriera cinematografica è legata alla stretta collaborazione con il marito, il documentarista Joris Ivens, con cui ha co-diretto opere importanti come la monumentale serie di documentari *Comment Yukong déplaça les montagnes* (1976), sulla Cina della Rivoluzione Culturale. Come regista solista, ha diretto il film autobiografico *La Petite Prairie aux bouleaux* (2003), che narra il suo ritorno al campo di sterminio. In età avanzata ha raggiunto un vasto successo di critica e pubblico come scrittrice, in particolare con il libro di memorie *E tu non sei tornato* (2015), un'opera in forma di lettera al padre morto nei campi. Per il suo lavoro e la sua instancabile attività di testimone della Shoah ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui la nomina a Commendatore della Legion d'onore.
