
Margaret Sheridan
Margaret Sheridan è stata una soprano irlandese, attiva nella prima metà del XX secolo e celebre per le sue interpretazioni nel repertorio operistico italiano, in particolare pucciniano. Formatasi in Italia, debuttò a Roma nel 1918, affermandosi rapidamente sui più importanti palcoscenici internazionali. La sua carriera è indissolubilmente legata a ruoli come Cio-Cio-San in *Madama Butterfly*, che le valse il soprannome di "Farfalla irlandese", Mimì ne *La Bohème* e Manon Lescaut. Si esibì regolarmente al Teatro alla Scala di Milano, spesso sotto la direzione di Arturo Toscanini, e alla Royal Opera House di Covent Garden a Londra. Apprezzata per la sua voce potente, il fraseggio espressivo e il grande talento drammatico, è considerata una delle soprano lirico-drammatiche più significative della sua epoca. Le sue incisioni discografiche, realizzate principalmente per l'etichetta His Master's Voice tra il 1928 e il 1930, pur non numerose, rimangono una preziosa testimonianza della sua arte e sono tuttora oggetto di studio e ammirazione.
