
Maria Zanoli
Maria Zanoli (Milano, 26 ottobre 1896 – ivi, 15 novembre 1977) è stata un'attrice italiana di teatro e cinema. Attrice di formazione teatrale, si affermò nel cinema del secondo dopoguerra come una delle più efficaci e richieste caratteriste, specializzata in ruoli drammatici. La sua carriera è legata a collaborazioni con i maggiori registi dell'epoca, tra cui Luchino Visconti, per il quale interpretò il suo ruolo più celebre: quello di Rosaria Parondi, matriarca lucana nel capolavoro *Rocco e i suoi fratelli* (1960). Per questa intensa interpretazione vinse il Nastro d'Argento alla migliore attrice non protagonista nel 1961. Tra le sue altre partecipazioni significative si ricordano *Miracolo a Milano* (1951) di Vittorio De Sica, *Le amiche* (1955) e *Il grido* (1957) di Michelangelo Antonioni, e *Un maledetto imbroglio* (1959) di Pietro Germi. Il suo volto e la sua recitazione incisiva l'hanno resa una figura memorabile del cinema italiano del dopoguerra, capace di incarnare con grande forza figure materne autoritarie o tormentate.
