
Marie Susini
Marie Susini (1916-1993) è stata una scrittrice francese, figura di spicco della letteratura del XX secolo, profondamente legata alla sua terra d'origine, la Corsica. Nata a Renno, si trasferì a Parigi per studiare lettere e filosofia alla Sorbona. Vicina ad Albert Camus e Jean Daniel, fu una delle voci più significative della cosiddetta "École d'Alger". La sua carriera letteraria iniziò con il romanzo *Plein Sud* (1953), seguito da *La Fiera* (1954). La sua opera esplora con uno stile sobrio e intenso le dinamiche delle società mediterranee e insulari, mettendo in scena temi come la passione, la trasgressione, il peso del destino e la condizione femminile. Tra i suoi lavori più noti si annoverano *C'était cela l'été* (1966), *La Fiancée* (1975) e *L'isola* (1987). Nel corso della sua vita ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Prix Fénéon nel 1966 e il Grand Prix de la Société des Gens de Lettres nel 1987 per l'insieme della sua opera, a coronamento del suo contributo letterario.
