
Mariya Kuznetsova
Mariya Kuznetsova (1880-1966) è stata una celebre soprano e ballerina russa, attiva principalmente nella prima metà del XX secolo. Debuttò nel 1904 al Conservatorio di San Pietroburgo e divenne rapidamente una delle principali artiste del Teatro Mariinskij. Il suo vasto repertorio includeva ruoli come Marguerite nel *Faust* di Gounod, Thaïs e Manon di Massenet, e Tosca di Puccini. Fu inoltre la prima interprete del ruolo di Fevroniya nell'opera di Rimsky-Korsakov *La leggenda dell'invisibile città di Kitež* (1907). La sua carriera internazionale la portò a esibirsi sui palcoscenici più prestigiosi, tra cui l'Opéra de Paris, il Covent Garden di Londra e la Chicago Opera. Si distinse anche come ballerina, danzando con i Ballets Russes di Diaghilev, in particolare nel ruolo della moglie di Potifar ne *La leggenda di Giuseppe* (1914). Dopo la Rivoluzione russa, emigrò e co-fondò l'Opéra Russe à Paris, contribuendo a diffondere il repertorio russo in Europa e consolidando la sua fama di artista versatile e influente.
