Mary O'Riordan
Mary O'Riordan è una studiosa e accademica specializzata in letteratura italiana, attualmente professoressa di Italiano Medievale e Rinascimentale presso l'Università di Cambridge, dove è anche Fellow del St Catharine's College. La sua carriera accademica si è concentrata principalmente sulla letteratura del Duecento e Trecento, con un'attenzione particolare per le opere di Dante Alighieri e Giovanni Boccaccio. I suoi studi esplorano temi quali la rappresentazione del corpo, il genere e le complesse intersezioni tra testo e immagine nella cultura letteraria medievale. È autrice di diverse pubblicazioni di rilievo internazionale, tra cui le monografie *The Decameron Cornice: Allusion, Allegory, and Iconology* e il più recente *The Body in Question: The Poetics of the Human Body in Medieval Italian Literature*. Per il suo significativo contributo agli studi italiani, è stata eletta Fellow della British Academy, la quale nel 2021 le ha conferito la prestigiosa Serena Medal, uno dei massimi riconoscimenti per gli studiosi di cultura italiana nel Regno Unito.
