
Maurice Chevalier
Maurice Chevalier (1888-1972) è stato un attore, cantante e intrattenitore francese, riconosciuto a livello mondiale come un'icona dello charme parigino. Iniziò la sua carriera nei café-concert di Parigi, affermandosi come una stella del music-hall prima di trasferirsi a Hollywood con l'avvento del cinema sonoro. Qui ottenne un successo straordinario in musical come "Il principe consorte" (1929) e "Amami stanotte" (1932), spesso diretto da Ernst Lubitsch, diventando celebre per il suo stile inconfondibile con smoking e cappello di paglia. Le sue interpretazioni di canzoni come "Louise", "Mimi" e "Valentine" lo resero una star internazionale. Dopo la guerra, la sua carriera conobbe una rinascita grazie al film "Gigi" (1958), in cui interpretò la famosa "Thank Heaven for Little Girls". Per i suoi cinquant'anni di contributi al mondo dello spettacolo, ricevette un Oscar onorario nel 1959, a cui si aggiunsero un Cecil B. DeMille Award e un Tony Award speciale, consolidando la sua eredità artistica.
