
Michael Chekhov
Michael Chekhov, nato Mikhail Aleksandrovich Chekhov (San Pietroburgo, 1891 – Beverly Hills, 1955), è stato un attore, regista e teorico del teatro russo-americano, nipote del celebre drammaturgo Anton Chekhov. Allievo di Konstantin Stanislavskij al Teatro d'Arte di Mosca, sviluppò una propria tecnica di recitazione che si distaccava dal realismo psicologico del maestro, basandola sul "gesto psicologico", sull'immaginazione e sulla connessione tra mondo interiore ed espressione fisica. Dopo aver lasciato l'Unione Sovietica, si stabilì negli Stati Uniti, dove fondò il suo studio e insegnò a future star come Marilyn Monroe e Clint Eastwood. La sua opera teorica fondamentale è il libro *Sulla tecnica dell'attore* (*To the Actor*), ancora oggi un testo di riferimento per la formazione attoriale. Come interprete cinematografico, la sua carriera culminò con la candidatura al Premio Oscar come miglior attore non protagonista per il suo ruolo nel film *Io ti salverò* (*Spellbound*, 1945) di Alfred Hitchcock, che rimane la sua performance più celebre e riconosciuta a livello internazionale.
