Michael Podchlebnik
Michael Podchlebnik (1907–1985) è stato un ebreo polacco, noto per essere uno dei pochissimi sopravvissuti al campo di sterminio di Chełmno (Kulmhof). Deportato nel dicembre 1941, fu costretto a lavorare nel Sonderkommando, l'unità speciale incaricata di seppellire i corpi delle vittime assassinate nei camion a gas. Durante questo terribile compito, riconobbe i cadaveri della propria moglie e dei suoi due figli. Riuscito a fuggire dal campo nel gennaio 1942, la sua testimonianza divenne un'opera di fondamentale importanza storica. Dopo la guerra, fornì una deposizione cruciale in diversi processi, tra cui il processo a Adolf Eichmann a Gerusalemme nel 1961 e i processi di Chełmno in Germania. Il suo principale riconoscimento postumo deriva dalla sua intervista nel documentario *Shoah* (1985) di Claude Lanzmann, che ha immortalato la sua esperienza e consolidato il suo ruolo di testimone chiave degli orrori della Shoah.
