Michele Riccardini
Michele Riccardini (Perugia, 2 ottobre 1910 – Sesto San Giovanni, 28 luglio 1978) è stato un attore e regista italiano, tra i più prolifici e riconoscibili caratteristi del cinema nazionale. Iniziò la sua carriera nel teatro, per poi approdare alla radio e infine al grande schermo nel secondo dopoguerra. La sua filmografia comprende oltre cento titoli, in cui ha lasciato un'impronta indelebile grazie alla sua abilità nel delineare personaggi di supporto memorabili, spesso nevrotici o goffi. La sua fama è legata soprattutto alla partecipazione a capolavori della Commedia all'italiana: è ricordato per il ruolo del fotografo balbuziente ne *I soliti ignoti* (1958) di Mario Monicelli, e per le sue interpretazioni in film come *Il sorpasso* (1962) di Dino Risi e *L'armata Brancaleone* (1966), sempre di Monicelli. Sebbene non abbia ricevuto premi di primo piano, il suo riconoscimento risiede nell'essere stato una presenza fondamentale e costante del cinema italiano per oltre trent'anni, collaborando con i più importanti registi e attori della sua epoca e lavorando attivamente anche in televisione fino alla sua scomparsa.
