Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

Foto di Michiyo Aratama

Michiyo Aratama

Michiyo Aratama (Nara, 15 gennaio 1930 – Tokyo, 17 marzo 2001), è stata un'attrice giapponese, figura di spicco del cinema nipponico del dopoguerra. Dopo un esordio nella celebre compagnia teatrale Takarazuka Revue, passò al cinema nel 1951, imponendosi rapidamente come una delle interpreti più intense e versatili della sua generazione. La sua fama è legata in modo indissolubile alla collaborazione con il regista Masaki Kobayashi, per il quale recitò in capolavori come la monumentale trilogia *La condizione umana* (1959-1961), che le valse il Blue Ribbon Award e il Mainichi Film Award come migliore attrice, *Harakiri* (1962) e *Kwaidan* (1964). Lavorò con altri maestri del cinema giapponese, tra cui Yasujirō Ozu ne *L'autunno della famiglia Kohayagawa* (1961), Mikio Naruse in *Quando una donna sale le scale* (1960) e Kon Ichikawa. Nelle sue interpretazioni, Aratama eccelleva nel ritrarre donne complesse, forti e spesso sofferenti, lasciando un segno indelebile nell'epoca d'oro del cinema giapponese.

Filmografia