
Moni Ovadia
Salomone "Moni" Ovadia, nato a Plovdiv, in Bulgaria, nel 1946, è un attore, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante italiano. La sua produzione artistica è profondamente radicata nella cultura e nella musica yiddish, che reinterpreta in chiave contemporanea attraverso il genere del teatro musicale e di narrazione. Raggiunge la notorietà nazionale con lo spettacolo *Oylem Goylem* (1993), opera emblematica del suo stile che unisce musica klezmer, ironia e riflessioni sulla diaspora e l'identità. Tra le sue numerose altre opere si ricordano *Dybbuk*, *Mappamondi* e *Cabaret Yiddish*, spesso realizzate con la sua TheaterOrchestra, da lui fondata. Autore di diversi libri, la sua attività è caratterizzata anche da un forte impegno civile e politico a favore del dialogo interculturale e della pace. Per il suo contributo artistico e sociale ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Sigillo della Pace della città di Firenze e l'onorificenza di Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
