Movie Canon

I 1000 Film da Vedere Prima di Morire

N. Babanini

Natale Babanini (Lendinara, 1855 – Bologna, 1924) è stato uno scultore italiano. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida di Augusto Rivalta, la sua carriera decollò nel 1883 con la scultura in gesso *Il lottatore*, opera premiata all'Esposizione di Roma e considerata un capolavoro del verismo per il suo realismo anatomico e la resa della tensione muscolare. La sua produzione artistica, pur partendo da una solida base verista, assimilò nel tempo influenze simboliste e liberty. Tra le sue opere più significative si annoverano il monumento a Ugo Bassi a Cento, il busto di Giosuè Carducci e il monumento ai Caduti della sua città natale. Attivo principalmente tra Firenze e Roma, partecipò a numerose esposizioni nazionali, ottenendo importanti commissioni pubbliche e private. Per i suoi meriti artistici fu nominato Accademico d'onore dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, consolidando la sua reputazione come uno dei principali scultori italiani a cavallo tra Ottocento e Novecento.

Filmografia