
Ninetto Davoli
**Ninetto Davoli** (San Vito Chietino, 1948) è un attore italiano, divenuto celebre grazie alla sua intensa collaborazione con il regista Pier Paolo Pasolini. Scoperto da Pasolini nelle borgate romane, Davoli è diventato il volto simbolo della sua poetica, incarnando personaggi autentici e popolari.
Il suo debutto significativo avviene in *Uccellacci e Uccellini* (1966), dove recita al fianco di Totò, mostrando una naturalezza e un'ironia uniche. La collaborazione con Pasolini prosegue in opere come *Edipo Re* (1967), *Medea* (1969) e soprattutto nella "Trilogia della Vita" (*Il Decameron*, *I racconti di Canterbury*, *Il fiore delle Mille e una notte*).
In questi film, Davoli interpreta ruoli di giovane proletario, spesso ingenuo, vitale, a volte buffo o tragico, sempre con un'innata spontaneità. Il suo stile, non professionale ma profondamente espressivo, ha saputo cogliere l'anima dei personaggi pasoliniani. Dopo la morte di Pasolini, ha continuato a recitare in vari generi, ma il suo nome rimane indissolubilmente legato all'universo pasoliniano.