Odile Mallet
Odile Mallet, nata nel 1930, è un'architetta paesaggista francese, figura di spicco nel campo della progettazione del paesaggio contemporaneo. La sua carriera è indissolubilmente legata a quella della sua socia, Geneviève Barbier, con la quale ha fondato lo studio Mallet-Barbier, attivo fino al 2005. Il loro lavoro si distingue per un approccio che unisce arte, storia e natura, concependo il giardino come un'opera d'arte totale che evoca la memoria dei luoghi. Tra le loro realizzazioni più celebri spiccano i Jardins de l'Imaginaire a Terrasson-Lavilledieu, un'opera iconica che interpreta in chiave moderna l'arte dei giardini. Hanno inoltre contribuito a progetti di grande scala come il Parc André Citroën a Parigi, dove hanno firmato il "Jardin Noir", e hanno progettato gli spazi verdi per le stazioni del TGV Méditerranée e per la Bibliothèque Nationale de France. Per il suo contributo ha ricevuto, insieme a Barbier, il prestigioso Grand Prix National du Paysage nel 1994. È inoltre stata insignita delle onorificenze di Cavaliere della Legion d'Onore e di Ufficiale dell'Ordine delle Arti e delle Lettere, a testimonianza del suo impatto sulla cultura paesaggistica francese.
