
Otto Preminger
Otto Ludwig Preminger è stato un regista, produttore e attore austriaco naturalizzato statunitense, la cui carriera si estese per cinque decenni. Dopo un inizio di successo nel teatro viennese, si trasferì a Hollywood, dove si affermò con il noir *Vertigine* (1944), che gli valse la prima candidatura all'Oscar per la regia. Noto per aver sfidato la censura del Codice Hays, Preminger affrontò temi controversi in film come *La vergine sotto il tetto* (1953), *L'uomo dal braccio d'oro* (1955), sul tema della tossicodipendenza, e il celebre dramma giudiziario *Anatomia di un omicidio* (1959). La sua vasta filmografia include anche l'epico *Exodus* (1960), con cui contribuì a infrangere la lista nera di Hollywood. Il suo stile si distingueva per una messa in scena oggettiva e l'uso di complessi piani sequenza. Ricevette una seconda candidatura all'Oscar e un Golden Globe per *Il cardinale* (1963) e vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino per *Carmen Jones* (1954).
