
Philippe Laudenbach
Philippe Laudenbach (1936-2024) è stato un attore francese di teatro, cinema e televisione, noto per la sua lunga e prolifica carriera. Formatosi al Conservatoire national supérieur d'art dramatique, ha debuttato sui palcoscenici più prestigiosi, lavorando con registi come Jean-Louis Barrault e Giorgio Strehler. Al cinema, il suo volto è indissolubilmente legato alle opere di Alain Resnais, che lo ha diretto in film iconici come *Mio zio d'America* (1980) e *La vita è un romanzo* (1983). Ha collaborato anche con altri importanti cineasti, tra cui François Truffaut in *Vivement dimanche!* (1983) e Bertrand Tavernier. Attivo anche sul piccolo schermo, ha interpretato decine di ruoli in serie e film per la TV. Per la sua attività teatrale, ha ottenuto una candidatura al prestigioso Premio Molière come miglior attore non protagonista nel 1998 per la sua interpretazione in *Un chapeau de paille d'Italie*. La sua versatilità e il suo rigore interpretativo lo hanno reso una figura rispettata del panorama artistico francese.
