
Pierre Batcheff
Pierre Batcheff, nato Pëtr Fëdorovič Bačev (Harbin, 1907 – Parigi, 1932), è stato un attore francese di origine russa, figura di spicco del cinema muto d'avanguardia degli anni Venti. La sua fama è indissolubilmente legata al ruolo di protagonista nel cortometraggio surrealista *Un Chien Andalou* (1929), capolavoro di Luis Buñuel e Salvador Dalí, che lo consacrò come icona del cinema sperimentale europeo. La sua interpretazione intensa e moderna divenne un simbolo della recitazione non convenzionale dell'epoca. Nella sua breve ma prolifica carriera, partecipò a oltre venticinque film, lavorando con registi di rilievo come Marcel L'Herbier in *Il fu Mattia Pascal* (1926), Abel Gance in *Napoleone* (1927) e René Clair in *I due timidi* (1928). La sua promettente ascesa fu tragicamente interrotta dalla sua morte prematura per suicidio a soli 24 anni, lasciando un'eredità duratura come volto emblematico di una stagione irripetibile del cinema.
