
Rainer Werner Fassbinder
Rainer Werner Fassbinder (1945-1982) è stato un regista, sceneggiatore e attore tedesco, figura centrale e straordinariamente prolifica del Nuovo Cinema Tedesco. In una carriera durata poco più di un decennio, ha diretto oltre quaranta lungometraggi, esplorando le contraddizioni della Germania del dopoguerra attraverso uno stile ispirato al melodramma hollywoodiano. Le sue opere analizzano con sguardo critico le dinamiche di potere, l'emarginazione sociale e l'ipocrisia borghese. Tra i suoi film più celebri si annoverano *La paura mangia l'anima* (1974), che vinse il premio FIPRESCI a Cannes, *Il matrimonio di Maria Braun* (1979), suo maggiore successo internazionale, e la monumentale serie televisiva *Berlin Alexanderplatz* (1980). La sua carriera culminò con la vittoria dell'Orso d'Oro al Festival di Berlino per *Veronika Voss* (1982), poco prima della sua morte prematura. La sua intensa e provocatoria produzione lo ha consacrato come uno dei più influenti autori del cinema europeo del secondo Novecento.
