Randall Adams
Randall Dale Adams (1948-2010) è stato un cittadino statunitense noto per essere stato ingiustamente condannato a morte nel 1977 per l'omicidio di un agente di polizia a Dallas. La sua vicenda è al centro del celebre film documentario del 1988 "La sottile linea blu" (The Thin Blue Line) di Errol Morris. L'opera di Morris, attraverso un'innovativa tecnica di interviste e ricostruzioni, mise in luce prove determinanti della sua innocenza, incluse testimonianze contraddittorie e ritrattate, che portarono alla riapertura del caso giudiziario. Grazie alle prove emerse nel film, la condanna di Adams fu annullata nel 1989 e fu rilasciato dopo aver scontato oltre dodici anni di prigione. L'esonero di Adams rappresenta il suo principale riconoscimento, un caso emblematico nella storia giudiziaria americana che ha stimolato il dibattito sulle condanne errate. Dopo la liberazione, pur non intraprendendo una carriera pubblica formale, divenne un simbolo e un attivista contro la pena capitale e gli errori giudiziari.
